INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA N. 679/2016 IN APPLICAZIONE DELLA LEGGE NAZIONALE N. 247/2012
Secondo il nuovo Regolamento U.E. n. 679/2016, si informano i clienti che il trattamento dei dati personali relativo alle attività eseguite dalla “LA DIMORA DI CABOTO B&B” nello svolgimento dei compiti e l'assolvimento delle funzioni previste dalla Legge sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti
Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
1. INFORMAZIONI GENERALI
La DIMORA DI CABOTO B&B tratterà i Suoi dati personali acquisiti al momento del check-in, o che verranno conferiti mediante la compilazione dei moduli presenti sul sito web, nello svolgimento delle attività previste dalla Legge, per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 fornendo precise indicazioni sul trattamento dei dati personali e sui diritti spettanti. Saranno trattati, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti dati comuni: nome, cognome, codice fiscale, residenza, domicilio, data di nascita, situazione familiare, situazione patrimoniale, situazione fiscale, p.e.o. e p.e.c. Potranno essere trattati anche le categorie particolari di dati personali e dati personali relativi a condanne penali e reati di cui agli artt. 9 e 10 del Regolamento U.E. n. 679/2016.
Inoltre si precisa che i dati personali forniti potranno essere oggetto di raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, diffusione, comunicazione mediante trasmissione, limitazione, cancellazione o distruzione.
2. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il Titolare del trattamento è La DIMORA DI CABOTO B&B, sede legale in Piazza Mazzoccolo 13 – Gaeta (LT) CAP 04024.
Email: INFO@LADIMORADICABOTO.IT
Il titolare del trattamento ut supra ha nominato il proprio Responsabile della Protezione dei Dati personali, contattabile ai seguenti recapiti: INFO@LADIMORADICABOTO.IT
Il titolare non adotta nessun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22 paragrafi 1 e 4 Regolamento U.E. n. 679/16. I Dati saranno trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, anche in riferimento alla lista dei responsabili del trattamento, contatta il Titolare o visualizza il sito web nell’apposita sezione dedicata.
3. FINALITÀ’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali trattati sono forniti solo ed esclusivamente dall’interessato e per le seguenti finalità:
a) è necessario per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare, in particolare per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti, dalla normativa comunitaria (tra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo, obblighi in materia di antiriciclaggio, usura, prevenzione delle frodi, accertamenti fiscali e tributari) nonché connessi agli obblighi derivanti da disposizioni impartite da autorità giudiziarie, da funzionari amministrativi o da organi di polizia (quali, a titolo esemplificativo, funzionari della Guardia di Finanza) a ciò legittimati dalla legge o da organi di vigilanza e di controllo;
b) il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di albergazione, volto altresì alla tutela ed al rispetto delle normative vigenti anche nel rispetto dell’interesse pubblico;
Il conferimento dei dati personali per le finalità che precedono è obbligatorio e l’eventuale rifiuto di fornirli comporta l’impossibilità per La DIMORA DI CABOTO B&B di adempiere agli obblighi previsti dalle legge e di dare esecuzione ai compiti di ed i doveri spettantegli come da Legge. Il conferimento dei Suoi dati avverrà mediante la compilazionee sottoscrizione del modulo prescelto avendo cura di leggere la presente informativa. In questo determinato contesto il trattamento dei Suoi dati conferiti sarà lecito e non richiede il Suo consenso, in quanto ricorrono le condizione di cui all’art. 6.1 lettera c) ed e) del Regolamento U.E. n. 679/16. Di conseguenza Lei si assume la responsabilità di cui all’art. 26 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, nonché dell’art.6 del D.P.R. 20 ottobre 1998 n. 403 in ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci.
4. CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI
L’art. 9 del Regolamento U.E. n. 679/2016 disciplina il trattamento di categorie particolari di dati, dove al punto 1 vietata di trattare dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. La DIMORA DI CABOTO B&B potrà trattare le categorie particolari di dati e dati relativi a condanne penali e reati previsto dall'art. 10 del Regolamento U.E. n. 679/2016 solo per assolvere gli obblighi derivanti dalle finalità di cui al precedente punto. In tale ipotesi di trattamento ricorre, altresì, la previsione normativa di cui all’art. 9 paragrafo 2 lett. f) e g) del Regolamento U.E. n. 679/2016 come ipotesi alternativa al consenso in deroga al paragrafo 1. In tal caso il trattamento dei dati sarà proporzionato alle finalità perseguite, prevedendo misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali degli interessati. Il trattamento dei dati qui indicati avverrà nell’ambito delle legittime attività e con adeguate garanzie dal titolare del trattamento, e potrà essere necessario per motivi di interesse pubblico e rilevante in base del diritto nazionale o dell’Unione.
5. COMUNICAZIONE AI TERZI E DIFFUSIONE
La DIMORA DI CABOTO B&B, senza la necessità di un espresso consenso degli interessati, consentirà la consultazione degli elenchi e dei registri, così come previsto dalla legge nazionale e dai regolamenti. I Suoi dati saranno trattati esclusivamente dal titolare nonché legale rappresentante p.t. e da collaboratori del La DIMORA DI CABOTO B&B o delle imprese espressamente nominate responsabili del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi, i Suoi dati non saranno diffusi, né saranno comunicati a terzi, fatti salvi i casi in cui si renda necessario comunicarli ad altri soggetti coinvolti nell’attività istruttoria e nei casi specificatamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione europea. In alcuni casi specifici, solo per le finalità di cui al punto 3, nonché in ottemperanza agli obblighi previsti dalla normativa comunitaria ed interna, da leggi e regolamenti, potranno essere comunicati i dati di cui all’art. 9 e 10 del Regolamento U.E. n. 679/16, funzionali per l'espletamento dei compiti e delle funzioni previste dalla legge. In particolare i dati personali degli interessati compresi quelli previsti ex art. 9 e 10 Regolamento U.E. n. 679/16, potranno essere comunicati alle Autorità Pubbliche e Giudiziarie, al Consiglio Nazionale Forense, alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense, ai Responsabili del Trattamento, ed a tutti coloro ai quali risultasse necessario per l’adempimento delle finalità del trattamento previste. Pertanto Lei potrà visionare sui relativi siti web le informative fornite e predisposte dai soggetti ai quali i dati personali vengono comunicati per i motivi su indicati. Nel caso di trattamenti effettuati da soggetti nominati responsabili del trattamento, per finalità diverse da quelle previste dal contratto sottoscritto con il titolare, gli stessi risulteranno titolari autonomi assoggettati al Regolamento U.E. n. 679/16. I Suoi dati personali non verranno trasferiti in un Paese diverso rispetto da quello in cui l’interessato si trova, e non verranno trasferiti in un Paese Extra-UE. Il richiedente è consapevole della possibilità di invio di comunicazioni a mezzo p.e.o., p.e.c., sms, telefono e fax solo per le finalità di cui al punto 3.
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE
I Suoi dati saranno trattati e conservati per il tempo necessario per il raggiungimento dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Molti dati potrebbero essere conservati per un tempo illimitato per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto nazionale. Pertanto Suoi dati personali, saranno conservati nel rispetto dei principi di liceità, limitazione e di minimizzazione dei dati ai sensi dell’art. 5 del Regolamento U.E. n .679/16, e per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità previste anche secondo quanto disposto dalla Legge. Inoltre si precisa che i Suoi dati personali potranno essere conservati per un periodo più lungo, in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità, permettendo di cancellare solo quelli non più necessari e pertinenti o di utilizzare tecniche di pseudonimizzazione e/o minimizzazione per garantirne la sicurezza. Di conseguenza, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.
7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
In ogni momento, Lei, in relazione al trattamento dei Suoi dati personali, potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15 – 22 del
Regolamento U.E. n. 679/16 i seguenti diritti:
a) Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano ottenere l'indicazione dell'origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare, degli eventuali responsabili del trattamento e persona autorizzate al trattamento dei dati, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali
possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o persone autorizzate al trattamento dei dati;
b) Ottenere l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) ,b) e c) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. Si precisa che la cancellazione potrà avvenire solo dopo che sia decorso il termine obbligatorio di conservazione dei dati così come indicato al punto 6 e quando gli stessi non saranno più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati. Inoltre potranno essere cancellati quei dati personali che hanno come unico fondamento giuridico per il trattamento il consenso, e questo venga revocato dall’interessato, oppure quando i dati vengono trattati illecitamente, oppure quando l’interessato si oppone ai sensi dell’art. 21;
c) Ottenere la limitazione del trattamento quando l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario alla verifica dell’esattezza, quando il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione e chiede che ne sia limitato l’utilizzo, quando i dati sono necessari all’interessato per l’accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria, quando l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21;
d) Ricevere i propri dati o farli trasferire ad altro titolare, infatti l’interessato ha diritto di ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’interessato, su un contratto di cui l’interessato è parte o su misure contrattuali ad esso connesse;
e) Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto;
f) Di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona;
g) Proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale, e di dare mandato a un organismo, un'organizzazione o un'associazione senza scopo di lucro per l'esercizio dei suoi diritti;
I diritti su elencati potranno essere esercitati solo qualora siano previsti dalla vigente normativa comunitaria nonché dalla normativa nazionale ed dai regolamenti che disciplinano i compiti ed il funzionamento della professione di albergatore. Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i Suoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento verranno fornite informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente. Per esercitare i diritti di cui al presente paragrafo gli interessati potranno indirizzare una richiesta per iscritto agli estremi di contatto del titolare indicati in questo documento, sia all’indirizzo postale della sede operativa.